I miei alianti normalmente li progetto in modo da dare il diedro all’ala mettendo le sedi della baionetta inclinate e impiegando un tondino diritto.
Capita però talvolta di dover realizzare una baionetta che abbia l’angolo di diedro.
Una volta si impiegava acciaio armonico che veniva piegato con estrema difficoltà, perché l’uso del carbonio era rarissimo: oggi si ricorre sempre più spesso nei piccoli alianti al tondino di carbonio di 6 o 8 mm di diametro con relativo tubo di alluminio che si trova in commercio con 1/10 di diametro interno in più per favorire l’introduzione della baionetta.
Però durante le prove potrebbe essere necessario dare più angolo al diedro: ecco allora come faccio.
Due sono le soluzioni che trovate descritte nei brevi filmati.
Piegare il tondino di carbonio con la fiamma?
Si, sembra strano, ma sapendo che il carbonio si scioglie ad altissima temperatura mentre la resina che lo tiene unito a bassa temperatura si può scaldare la zona di flessione con una fiamma, attendere che si consumi tutta la resina, poi rimettere la resina piegando il tondino dell’angolo desiderato. Semplice a dirsi ed anche da realizzare e il filmato lo illustra.
Costruire una nuova baionetta impiegando rowing di carbonio.
Sappiamo che i tondini di carbonio sono realizzati con un numero molto alto di sottilissimo fili di carbonio che si trovano in commercio in mazzette (rowing) unite da un apposito collante che si scioglie al contatto della resina. Se uniamo più rowing di carbonio, li bagnamo con resina e li introduciamo nella sede in alluminio otteniamo una perfetta baionetta alla quale possiamo dare l’angolo che vogliamo.
Entrambe le soluzioni sono ottime, a voi la scelta.