L’aeromodellismo talvolta ti porta a pensare realizzazioni strane, tante sono le possibilità infatti dal lato tecnologico che offre il mercato.
Utilizzando componenti micro ho realizzato un oggetto volante per festeggiare il 18esimo compleanno di mio nipote Mathias, che è oggi un giocatore semiprofessionista di basket.
Ho anche chiesto aiuto ad un noto vignettista che collabora con molte riviste di motorismo, cioè Giorgio Serra che si firma Matitaccia che ha colorato l’oggetto volante che ricorda appunto le sembianze di mio nipote in veste fortemente caricaturale.
Lo ho fatto volare sia all’esterno sia specialmente in palestra in occasione della feste del compleanno.
E’ realizzato con ala a piani in depron da 3 mm rivestiti in tessuto di vetro da 18 granmi con un tondino di carbonio affiorante inferiormente e con tre costole sempre di depron che seguono il profilo concavo convesso dell’ala.
Motore da drone alimentato da una piccola 3S da 450 mAh e ricevente con incorporato l’ESC da 20 A.
Il pilotaggio avviene quasi totalmente con il verticale e profondità in quanto l’enorme sagoma verticale da un effetto direzionale tale per cui gli alettoni provocano una forte imbardata inversa.
L’oggetto pesa 180 grammi.