Talvolta ci viene il desiderio di costruire modelli spendendo poco. Mi è accaduto nel 2020 quando ho iniziato ad interessarmi di modelli solari.
Volevo progettare un modello che si costruisse con pochi euro e diciamo che ci sono riuscito: questo con la speranza che molti costruissero modelli solari, speranza andata delusa. I modelli solari spaventano e non ne so il motivo: non mi resta che prenderne atto.
Il questo articolo presento il primo che è veramente economico (meno di 100 € per realizzarlo) mentre il secondo è più costoso in quanto impiega motori bruschless ed ESC che costano parecchio anche se sono minuscoli.
Parliamo del primo che ha nelle celle il maggior costo nelle celle ( 8 pz. 4€ circa a cella) mentre l’ESC è stato sostituito da un micro switch azionato da un economico servo da 3€ come del resto gli altri che azionano gli alettoni e il profondità.


L’ala è realizzata il polistirolo da 15 gr/mc rivestita con uno strato di tessuto di vetro da 18 gr/mq di provenienza cinese, costo al mq di 1,2 euro.

Il pod che nel mio caso è ricavato da uno stampo che avevo già, può essere ricavato da una tavoletta di balsa da 3 mm. rivestita sempre con il tessuto cinese.

I motori costa meno di 3 € l’uno e sono questi: Cerca su aliexpress

Per realizzarlo comunque date una occhiata al mio sito e troverete tutte le info su come costruire l’ala e come posizionare le celle solari sul dorso.
Poiché la celle quando sono in ombra non arrivano ai 3,5 volt per alimentare la Rx è stato giocoforza mettere una piccola lipo tampone da 1S. Attenzione di non dimenticarsi di scollegarla appena atterrati nelle giornate con molto sole perché le celle erogano più di 4,2 volt.
…..e il seguito…..
Dopo questo economico è seguito un bel modellino con due piccoli Bruschless da 4 grammi e due ESC.



Il modello che vedete sotto è risultato veramente simpatico e vola alla grande come si vede dai video che trovate
