mini tuttala 1

Ho trovato la documentazione fotografica di questi tre piccoli tutt’ala costruiti in depron con il sistema descritto nell’illustrare come costruire un’ala in depron e tessuto di vetro

Di piccoli tutt’ala e canard ne ho costruiti molti, ma non trovo più la documentazione fotografica

I due piccoli delta senza motore sono stati progettati per volare in pendio e sono veramente fantastici in quanto volano benissimo specialmente se c’è un forte dinamica con vento oltre i 10 mt/sec. Il filmato infatti li mostra in volo con vento ben sostenuto, come di può vedere osservando le piante.

Hanno un’apertura alare che varia dai 70 agli 85 cm e pesano dai 65 agli 80 grammi e nonostante questo volano bene con forte dinamica.

Sono molto particolari come potete osservare e come radio ho utilizzato una basetta che ha incorporata sia la ricevente che due servi lineari e l’alimentazione è con un lipo 1S da 180 mAh che permette di volare per una decina di minuti.

Per contenerla ho realizzato un piccolo pod in vetroresina, ma potete anche realizzare il pod con compensato da 0,4 mm. e balsa da 10 mm. per costruire il contorno. Il compensato viene incollato lateralmente al balsa. Consiglio poi di rivestire con vetro da 18 gr, lo stesso che si usa per l’ala in depron.

Il modello con i due flapperoni(che debbono essere leggermente sollevati) è più critico nel volo e nella messa a punto. Il CG è circaa 1/5 della corda alare rispetto al bordo di entrata. La messa a punto come tutti i tutt’ala è delicatissima…..ma senza rischi viste le dimensioni del modello. Usate comunque la tecnica che io chiamo “del prato” cioè lanciate il modello nei primi voli. All’interno di un prato possibilmente di erba medica con l’erba che sta per essere sfalciata. E’ l’ideale per non rompere il modello che viene sempre accolto morbidamente negli atterraggi.

Il secondo tuttala è ancora più particolare ma è facile nella messa a punto. L’ala centralmente ha il comando del profondità, mentre il comando sull’asse verticale si ottiene con il classico…..verticale. Come vedete ha un discreto diedro e questa è la soluzione per farlo volare benissimo. Le due estremità hanno un leggero camber di un paio di mm.

Il deltino a motore pesa solo 42 grammi, ha un motore che funziona con una lipo 1S da 180 mAh e utilizza servi lineari da 1,8 gr e Rx da 0,8 grammi con un ESC da 0,5 grammi. Tutto il materiale lo si trova facilmente sui siti cinesi.