Questi modelli hanno 59/60 anni: li ho costruiti in quel biennio e sono riuscito a qualificarmi per i mondiali di volo libero del 1965 in Finlandia, a Kauhava: avevo 26 anni… ad agosto 2023 ne avrò 84… ne è passato di tempo!!
Nel 1966 ho smesso con il Volo Libero per la mancanza di un campo adatto… fino allora era possibile volare con i volo libero all’aeroporto di Bologna (Borgo Panigale), poi sono iniziati i lavori della pista in asfalto e tutto è finito.
Ho cominciato con il radiocomando che allora era veramente una nuova scoperta.
I modelli sono rimasti nei due cassoni che mi servivano per il trasporto.
Oggi, forse complice il caldo, ho avuto un lampo e li ho riaperti… erano chiusi appunto da una sessantina di anni.
Che dire… una moltitudine di ricordi di quella bellissima prima esperienza e il mio pensiero è subito corso a tutti i componenti del team di allora… molti purtroppo non ci sono più.
L’aeromodellismo allora era veramente diverso da oggi… tutti indistintamente eravamo i progettisti e costruttori dei modelli che portavamo in gara e questo era fantastico.
Oggi non è più così ed è naturale che sia così… i tempi e sono cambiati.
Che dire….sono fortunato di aver vissuto un ampio arco di anni che mi ha permesso di assistere al cambiamento… io però non ho perso la vecchia abitudine di costruire i miei modelli…
Rimane un po’ di amarezza nel vedere che oggi non abbiamo giovani che seguono le nostre… diciamo abitudini e che il patrimonio che abbiamo acquisito difficilmente sarà tramandato… pazienza, i giovani di oggi, che sono fantastici, hanno una cultura diversa che è lo specchio dell’era tecnologica di oggi ed è giusto che sia così.
Qui sotto un video di quei mondiali, la data inserita nel video non è corretta, si tratta del 1965.
Si vedono tanti campioni, ci sono anch’io durante un lancio del mio F1A, uno dei modelli che si vede in foto. C’è pure Dall’Olio che quell’anno si laureò campione del mondo negli F1C motomodelli con motore da 2,5 cc.